Bolletta 2025: Risparmia tra Tutele Graduali e Mercato Libero

I recenti aumenti dei costi energetici spingono sempre più famiglie a valutare soluzioni vantaggiose nel mercato libero. Scopri come orientarti tra le tutele graduali e le offerte personalizzate, con il supporto di Prontoluce.it per scegliere l'opzione più conveniente.

Ultimo aggiornamento: 19.01.2025

Aumenti dei prezzi energetici:

La fine del mercato tutelato e l’incertezza geopolitica continuano a influenzare i costi energetici. I consumatori vulnerabili hanno già registrato un incremento del 18,2% per la luce nel primo trimestre e del 2,5% per il gas rispetto al mese precedente. Per il futuro, l'Autorità per l’Energia (ARERA) prevede ulteriori aumenti del 9-10%, sottolineando però che l'impatto dipende dai consumi e dal contesto internazionale.

Chi sono i clienti vulnerabili?

I clienti vulnerabili includono:

  • Over 75 e percettori di bonus sociali;
  • Disabili beneficiari della legge 104;
  • Abitanti di isole minori non interconnesse;
  • Persone in strutture abitative d’emergenza.

Questi consumatori possono rientrare nel servizio di maggior tutela in caso di insoddisfazione verso le offerte del mercato libero. Inoltre, possono accedere al meccanismo delle tutele graduali, creato per agevolare la transizione verso la liberalizzazione completa del mercato elettrico.

Tutele graduali: come funzionano?

Il servizio a tutele graduali è riservato a chi non ha ancora scelto un’offerta sul mercato libero ed è passato automaticamente al sistema transitorio. Questa modalità ha già generato risparmi medi di 113 euro all'anno per gli utenti. Tuttavia, abbandonando il meccanismo per passare al mercato libero, non sarà possibile tornare indietro.

Strategie per risparmiare

Ecco come difenderti dai rialzi e ridurre i costi:

  • Confronta le offerte: Usa strumenti ufficiali, come il Portale Offerte dell'ARERA, per valutare le alternative più convenienti;
  • Valuta il mercato libero: Scegli tra proposte a prezzo fisso o variabile in base ai tuoi consumi;
  • Bonus sociali: Verifica i requisiti ISEE per accedere agli sconti previsti per luce, gas e acqua.
Suggerimenti

Come proteggersi dagli aumenti:

  • Monitorare i consumi: Adotta comportamenti responsabili per ridurre i costi;
  • Preferire tariffe a prezzo fisso: Ideali per evitare le oscillazioni di mercato;
  • Ricevere offerte personalizzate: Sfrutta strumenti come Prontoluce.it per ottenere le offerte giuste per le tue esigenze.
Scopri di più

Prontoluce.it: il tuo alleato per il risparmio

Grazie a Prontoluce.it, puoi confrontare le offerte personalizzate di fornitori e ricevere preventivi gratuiti in pochi semplici passi:

  1. Compila il modulo online con i tuoi dati e le tue necessità;
  2. Ricevi fino a 4 preventivi personalizzati;
  3. Confronta le offerte e scegli l'opzione più vantaggiosa senza impegno.

Affidati a Prontoluce.it per trovare la soluzione ideale e affrontare i costi energetici con maggiore serenità.

Con le giuste informazioni e l’aiuto di strumenti affidabili, è possibile affrontare i rincari energetici senza stress. Affidati a Prontoluce.it per una scelta consapevole e vantaggiosa.

Richiedi preventivi gratuiti su Prontoluce.it!

check icon

Le aziende competono

Diversi fornitori competono per proporti le offerte su misura per te!

check icon

Gratuito e senza impegno

Una volta ricevute le offerte, sei tu a decidere se accettare o meno.

check icon

Risparmia tempo

Non devi passare ore a cercare e confrontare le tariffe da solo - Facciamo questo lavoro per te.

Richiedi i preventivi compilando il modulo