Luce & Gas: le offerte a prezzo bloccato fanno risparmiare?
A seguito degli aumenti delle bollette di luce e gas i consumatori si chiedono quale sia la soluzione migliore per la loro economia.
Non esiste una spiegazione univoca alla domanda: infatti generalmente l’offerta migliore è quella che meglio si adatta alle personali preferenze del consumatore e all’uso che questo fa delle forniture. Inoltre la variabilità del mercato rende le scelte in materia di consumo energetico una scommessa.
Potresti anche essere interessato a imparare alcuni trucchi per risparmiare sulla bolletta dell'elettricità facendo buon uso del frigorifero e del congelatore.
Le tariffe a prezzo bloccato sembrano essere rassicuranti di fronte alle frequenti fluttuazioni dei prezzi.
Ma è davvero conveniente per il consumatore finale?
Per avere una risposta è utile capire come si calcola il prezzo dell’energia elettrica.
Il prezzo giornaliero dell’energia elettrica viene stabilito il giorno precedente presso la borsa elettrica, con variazioni che riguardano orari e zone.
Il prezzo dell’energia: il Pun
Il prezzo giornaliero dell’energia elettrica viene stabilito il giorno precedente presso la borsa elettrica, con variazioni che riguardano orari e zone
La media nazionale di questi prezzi è detta Pun, Prezzo Unico Nazionale, che definisce il prezzo del mercato all’ingrosso. A questa voce si aggiungono altri Oneri, come ad esempio le spese per il trasporto e le imposte.
![“Borsa](https://fatcamp.io/prontoluce.it/images/articoli/borsa_elettrica.jpg)
Due tipi di offerte di prezzo: offerte indicizzare e offerte non indicizzate
Le offerte indicizzare sono legate alla variazioni di prezzo del mercato energetico all’ingrosso e sono tariffe convenienti se si prevede un ribasso dei costi dell’energia elettrica.
Se invece nel corso dell’anno c’è stata una costante e continua crescita del prezzo della materia energetica, allora potrebbe essere conveniente ricorrere a tariffe a prezzo bloccato, in questo modo si è garantiti in caso di repentini aumenti di prezzo.
Se invece nel corso dell’anno c’è stata una costante e continua crescita del prezzo della materia energetica, allora potrebbe essere conveniente ricorrere a tariffe a prezzo bloccato, in questo modo si è garantiti in caso di repentini aumenti di prezzo.
Confronta le offerte del mercato energetico ed ottieni i preventivi personalizzati per la tua bolletta. Valuta senza impegno se le offerte ricevute rispondono alle tue esigenze e fai una scelta informata.
Potrebbe interessarti: 9 Consigli utili per risparmiare sulla bolletta elettrica